Il Leasing per i tuoi progetti

Ogni impresa attiva sul mercato sviluppa nuovi progetti e avverte la necessità di innovarsi tecnologicamente per rimanere competitiva e per favorire la crescita dell’attività.

Per mantenere innovativo il processo produttivo, un’azienda deve valutare e strutturare un piano di investimenti. Questa esigenza comporta la richiesta di finanziamenti a diversi soggetti bancari, tra i quali le società di leasing.

Il leasing è un contratto per l’acquisto di beni necessari all’attività di impresa in cui sono coinvolti tre soggetti: l’utilizzatore del bene (locatario), il venditore (fornitore) e la società di leasing (locatrice).
Il bene viene acquistato dalla società di leasing in un’unica soluzione e lo cede in uso all’utilizzatore dietro il pagamento di un anticipo e rate mensili. Il bene sarà di proprietà della società di leasing fino al pagamento del riscatto finale, il cui valore viene determinato prima della sottoscrizione del contratto.

Vantaggi dell’operazione di leasing

Rispetto alle altre forme di finanziamento il leasing rappresenta la scelta più rapida e flessibile per effettuare un investimento, è infatti il prodotto finanziario più utilizzato dalle imprese e dai professionisti.

Il leasing consente l’acquisizione di un bene a fronte di un canone e prevede un’opzione di riscatto finale alla scadenza della durata contrattuale.

Molteplici sono i vantaggi dell’operazione di leasing:

  • Tempi di istruttoria rapidi e flessibili;
  • I canoni leasing sono deducibili al 100% (il bene dovrà essere strumentale all’attività di impresa);
  • Consente di spesare più rapidamente il bene in quanto la deducibilità dei canoni è più veloce rispetto all’ammortamento ordinario;
  • Consente di finanziare anche il costo dell’IVA, che verrà dilazionata nei canoni di locazione;
  • Sui beni in leasing non possono essere iscritte ipoteche e pignoramenti;
  • La struttura finanziaria dell’operazione di leasing può essere costruita “su misura” personalizzando la durata, l’anticipo, il riscatto finale, la frequenza e l’ammontare dei canoni;
  • E’ possibile valutare dei servizi accessori (ad esempio una proposta assicurativa) legati al bene oggetto del contratto;
  • Permette all’impresa di accedere, con tempistiche rapide, alle principali leggi agevolate previste per l’investimento.

Il team di 8Fin offre assistenza in tutte le fasi relative alla gestione del contratto di leasing, la trasversalità dei servizi e delle competenze garantisce una consulenza precisa e puntuale.

Saranno inoltre garantite tutte le fasi di mediazione nelle comunicazioni con la società di leasing, il fornitore del bene e gli uffici preposti alla definizione contrattuale.

Linee di prodotto

Le linee di prodotto offerte sono:

  • Leasing targato – autoveicoli e autocarri
  • Leasing strumentale
  • Leasing immobiliare
  • Leasing nautico
Sosteniamo la crescita delle imprese favorendo
l'accesso al credito
Chiedi un appuntamento

Dove siamo e contatti

Via Roma, 14 - 31033, Castelfranco Veneto (TV)
0423 1880027
info@8fin.it
© 2021 8Fin Srl. All Rights Reserved.| 8FIN SRL - Sede legale e operativa Via Roma 14 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) - P. IVA 04418180263 Capitale sociale € 100.000,00 i.v. Società Unipersonale | Mediatore Creditizio iscritto nell’elenco dei Mediatori Creditizi tenuto presso l’Organismo OAM al n. M414 iscritto al nr. E000576462 del RUI | REA TV-348423
envelopephone-handsethistory